Happic




Il fotolibro di famiglia:

ogni momento è speciale

...

Siamo così abituati ad avere le nostre foto sempre a portata di mano, nelle gallerie dei nostri cellulari, che spesso tendiamo a trascurare il fatto che il fotolibro è un oggetto reale, dotato di un peso specifico, un odore e una texture unica, in grado di offrire un'esperienza multisensoriale che va oltre il solo aspetto visivo. All'interno del fotolibro, le immagini sono il cuore della memoria culturale legata alla casa e alla famiglia.

La connessione tra:

passato, presente e futuro

La narrazione familiare, scandita da fotografie, ha due obiettivi principali che convergono sulla dimensione del ricordo: 

  1. Contribuisce a costituire una memoria privata della famiglia che si intreccia con la memoria storica collettiva, definendo così il patrimonio culturale che organizza le vite individuali. 
  2. Documenta eventi importanti come nascite, matrimoni, lo sviluppo di relazioni e le trasformazioni delle persone nel corso del tempo, rappresentando l'evoluzione stessa della famiglia.

 

Le pagine dei fotolibri si trasformano in percorsi che collegano le radici del passato con i rami del presente, rivelando il continuo fluire delle relazioni familiari nel corso del tempo. Oltre a catturare semplici momenti, diventano una potente via per esplorare la profondità genealogica, il tessuto delle relazioni sociali e il patrimonio culturale condiviso. 

Perché è importante

La memoria familiare

La creazione e la conservazione dei fotolibri rispondono al bisogno di costruire, all'interno dello spazio familiare, forme autentiche di memoria culturale.

 

Parlando dell'intreccio tra capitale culturale e rappresentazione familiare, possiamo attingere da studi come quelli di John Collier Jr. sulla "cultura visuale" che ci aiutano a comprendere come le immagini possano plasmare la memoria di una famiglia nel tempo. La rappresentazione visiva della famiglia, infatti, supera la semplice successione di immagini. Tradizioni, valori e insegnamenti emergono in modo tangibile, trasformando il fotolibro in una testimonianza visiva della cultura familiare che si tramanda di generazione in generazione.

 

Ciò che conta è come il ricordo si trasforma in una narrazione, con i momenti condivisi che diventano la trama di un'unità familiare costruita giorno dopo giorno. I valori della famiglia diventano così qualcosa di prezioso, da custodire con cura.

Un viaggio attraverso i ricordi

La creazione di un fotolibro segue una grammatica precisa, si tratta di un linguaggio visivo che riflette i valori e le tradizioni della famiglia

Con i fotolibri, non stiamo solo conservando fotografie; stiamo preservando la nostra storia, una pagina alla volta, in un formato che si svela e si riscopre ogni volta che lo sfogliamo. 

 

Nel 1998, uno studio condotto da Daniel Miller ha messo in luce come i momenti di condivisione legati al consumo e al tempo libero siano fondamentali nel mantenere unito il nucleo familiare. Questi sono gli istanti privilegiati nella selezione delle foto che troviamo nei fotolibri.

 

I fotolibri di famiglia regalano un'esperienza visita, tattile e riflessiva. L'atto di sfogliare le pagine di un fotolibro si trasforma in un viaggio intimo attraverso il passato, dove le immagini non solo catturano volti e paesaggi, ma anche emozioni, relazioni e storie che compongono la trama della nostra vita.

 

La cura nella scelta delle fotografie, la disposizione e il gesto fisico di voltare le pagine contribuiscono a creare una narrazione significativa. Ogni immagine diventa un catalizzatore per la memoria, organizzando gli eventi nel contesto spazio-temporale.

E ora immaginati seduto, con una tazza di caffè o tè tra le mani, mentre sfogli le pagine di un fotolibro che racconta la tua storia familiare, piena di emozioni, sorrisi e momenti speciali. Sarà un viaggio incredibile attraverso il passato e, al tempo stesso, un regalo per il futuro. 

 

Prendete la vostra storia in mano, trasformate le foto in un racconto da toccare, sfogliare e amare. 

COPYRIGHT 2022 HAPPIC.IT
Grafica EFFE 2 srl - P.Iva 01237250244
Tutti i diritti riservati.